Alla scoperta dei sapori di Siena
Accanto ai capolavori artistici, Siena vanta anche una notevole ed antica tradizione culinaria, in cui i dolci rappresentano forse le realizzazioni migliori e piu’ famose. Basta pensare, infatti, al panforte, ai ricciarelli e ai cavallucci. La visita inizia cosi’ dal Museo del Panforte, in cui è ripercorsa la storia di questo famosissimo dolce, per poi passare alla visita di uno o piu’ forni dove si puo’ osservare la produzione dei dolci tradizionali senesi. Su preventiva richiesta e a pagamento, possiamo inoltre contattare la signora Lella Ciampoli, che potrà offrire lezioni di cucina tipica senese e Toscana.
View Map-
Le chiese degli ordini mendicanti a Siena
Collocate in posizione strategica, ognuna ad occupare un punto cardinale, le quattro chiese sono sede die piu’ importanti ordini mendicanti, […]
-
Scoprendo Simone Martini
Secondo solo a Duccio come fama e bravura, Simone Martini è un altro gigante dell’arte senese. Il percorso incentrato sulla […]
-
Siena per i piu’ piccoli
Il percorso prende in considerazione i più piccoli ed inizia con la visita al Museo d’arte per i bambini, ospitato […]