Il magico chiostro di Torri e non solo
Il magico chiostro di Torri e non solo

Il magico chiostro di Torri e non solo

Published under Val di Merse, on venerdì 10, 2013

Attratti dal bel campanile in stile lombardo del XII secolo, il tour prende le mosse dalla pieve di San Giovanni Battista a Rosia, per poi dirigersi al piccolo paese di Torri, dove si trova il monastero della Santissima Trinità e Santa Mustiola, i cui muri esterni celano un vero e proprio gioiello dell’architettura medievale: il bellissimo e poco conosciuto chiostro, senz’altro uno dei più belli di tutta la Toscana. Particolarità maggiore del chiostro è il fatto che ogni suo piano è caratterizzato da uno stile e da materiali diversi. Si parte dal livello più basso, realizzato nel XIII secolo in marmi bianchi e neri, per poi passare al piano superiore, completamente eseguito in laterizi nel secolo successivo. Il monumento si conclude poi con un ultimo livello realizzato interamente in legno nel XV secolo. Da qui il tour si sposta poi al vicino borgo medievale di Stigliano, dove si possono fare brevi giratine tra le viuzze del paesino, facendo qualche foto alle torri medievali abbarbicate sopra di esse, per poi riprendere la strada in direzione Orgia, dove ci aspetta la visita a due mulini medievali sorti sul fiume Merse. Il primo che incontriamo è il Molino del Pero, posto alle porte dell’abitato di Brenna, seguito dal Molino del Palazzo, uno dei più antichi ed imponenti della Repubblica Senese. La giornata si conclude infine al Museo Etnografico del Bosco e della Mezzadria di Orgia, che si occupa di studiare, proteggere e divulgare informazioni sul bosco e sulle sue espressioni, con un’attenzione particolare rivolta alla diffusione del rispetto per la natura e per l’educazione ambientale.

View Map

    Similar Projects

  • Monticiano: terra di terme e riserve naturali
    Monticiano: terra di terme e riserve naturali

    Nel territorio comunale di Monticiano la fa senza dubbio da padrone la natura, che si esprime qui sia nelle terme […]

  • Sovicille e la Montagnola senese
    Sovicille e la Montagnola senese

    Dopo la visita, veloce, al bel paese di Sovicille, spettacolarizzato dall’ampia facciata della Villa Palmieri, l’itinerario si dispiega lungo le […]

  • Murlo e gli etruschi
    Murlo e gli etruschi

    Nel 2007 salì alla ribalta della cronaca la notizia che riportava i risultati del campionamento del dna effettuato su alcuni […]