Le piu’ belle fattorie del Chianti senese
Collocate, come le fattorie fortificate, in alcuni tra i luoghi piu’ suggestivi del Chianti, queste fattorie sono anche tra le migliori produttrici di vini dell’area. Alcune sorgono isolate da tutto e da tutti, com’è il caso di San Polo in Rosso, fattoria che ha sede in una antica e fortificata pieve sita nel comune di Gaiole in Chianti, esattamente come Spaltenna, da cui si può tra l’altro ammirare Gaiole e i luoghi adiacenti. Altre volte, invece, le fattorie si insediano in quelli che un tempo erano luoghi di guerra e potere, come Brolio, Meleto, Cacchiano e Tornano, tutti peraltro posti vicini gli uni agli altri. Vi sono infine anche aziende agricole sorte all’interno di piccoli borghi medievali, veri e propri gioielli circondati da una natura altrettanto bella, com’è il caso di Volpaia, Lucignano e lo spettacolare San Donato in Perano.
View Map-
Castelli e vino: i piu’ bei castelli-fattorie del Chianti senese
Quale miglior cornice per degustare un ottimo vino, magari accompagnato da del buon affettato della zona, di un castello medioevale, […]
-
Etruschi chiantigiani
Chianti non è solo sinonimo di vino e castelli. Esiste infatti anche un Chianti più intimo, nascosto che ha bisogno […]
-
Castelnuovo Berardenga e il suo territorio
L’interesse suscitato dal territorio comunale di Castelnuovo Berardenga risiede non solo nei numerosi luoghi di notevole interesse che lo arricchiscono, […]