Murlo e gli etruschi
Nel 2007 salì alla ribalta della cronaca la notizia che riportava i risultati del campionamento del dna effettuato su alcuni abitanti del piccolo paese di Murlo, promosso allo scopo di cercare risposte all’annoso problema dell’origine degli Etruschi, antica popolazione che proprio a Murlo ha lasciato importanti testimonianze. L’analisi in questione sembrerebbe avvalorare l’origine turca di questo popolo – come peraltro già sostenuto dal famoso storico greco Erodoto, secondo cui gli Etruschi avrebbero lasciato l’Anatolia e sarebbero approdati sulle coste italiane per sfuggire ad una lunga carestia – visto che nei campioni di sangue analizzato si trova una precisa variante genetica condivisa unicamente con persone provenienti dalla Turchia. Al di là della veridicità o meno dell’origine turca degli etruschi, quel che è certo è che Murlo conserva importanti testimonianze di questo affascinante e misterioso popolo, raccolte egregiamente nel bel Museo archeologico, realizzato all’interno dell’antico Palazzo Vescovile. Tra i ritrovamenti più importanti ci sono senz’altro quelli provenienti da Poggio Civitate – tra cui la lastra di rivestimento fittile con scena di banchetto, databile al VI secolo a. C. – sito archeologico posto nel comune di Murlo che merita di essere visitato.
View Map-
Monticiano: terra di terme e riserve naturali
Nel territorio comunale di Monticiano la fa senza dubbio da padrone la natura, che si esprime qui sia nelle terme […]
-
Sovicille e la Montagnola senese
Dopo la visita, veloce, al bel paese di Sovicille, spettacolarizzato dall’ampia facciata della Villa Palmieri, l’itinerario si dispiega lungo le […]
-
Il magico chiostro di Torri e non solo
Attratti dal bel campanile in stile lombardo del XII secolo, il tour prende le mosse dalla pieve di San Giovanni […]